

Cannabis e Terapia del Dolore
La terapia del dolore è uno dei primi campi di utilizzo della cannabis. Da millenni l’uomo assume la cannabis, così come altre piante naturali, per lenire il dolore e la sofferenza.
La scoperta recente del Sistema Endo Cannabinoide umano, ci inizia a spiegare scientificamente come i principi attivi, presenti nell’inflorescenza femminile della cannabis, sono attivi nel ripristinare la normale fisiologia del nostro corpo.
La presenza di specifici recettori per i cannabinoidi lungo le vie del dolore, presenti nel nostro sistema nervoso Centrale e Periferico, ci fornisce una prima spiegazione del meccanismo antalgico della cannabis. Ma è solo l’inizio: molto ancora dobbiamo scoprire, perché i cannabinoidi interferiscono anche con altri recettori, che sappiamo essere attivi nella trasmissione e nella inibizione del dolore.
Una particolare attenzione va rivolta al dolore neuropatico, e al dolore da spasmi muscolari successivi a lesioni del midollo spinale. Nella genesi di questo dolore svolgono un ruolo fondamentale le cellule immunitarie della microglia, che sono sensibili al THC e al CBD. Altro ruolo è svolto dai recettori CB1 che sono presenti sui neuroni eccitatori ed inibitori, il cui bilanciamento verso la produzione di GABA, riduce i fenomeni di implementazione del dolore.
La cannabis volge un’azione a tutto campo, che è di primaria importanza in chi soffre di dolore cronico. Lenisce il dolore, riduce l’ansia, cura l’insonnia, aumenta l’appetito, modera la depressione, da energia, riduce la stanchezza.
Molto ancora dobbiamo scoprire. Ogni soggetto risponde a dosaggi differenti: non esiste un dosaggio per Kg di peso, ma la giusta dose va ricercata nella persona, accompagnandola nel percorso terapeutico; standole vicino, dandole il supporto necessario.
persone colpite in Italia
dei pazienti insoddisfatti dalle cure tradizionali
dei pazienti cercano cure alternative
Le domande più frequenti su cannabis e Terapia del Dolore
[av_toggle_container initial=’1′ mode=’accordion’ sort=” styling=” colors=” font_color=” background_color=” border_color=” av_uid=’av-k16h3o78′ custom_class=’patologia-faq-accordion’]