Il glaucoma è una malattia che causa danni al nervo ottico, responsabile della trasmissione dei segnali dagli occhi al cervello. Questo danno può causare la perdita della vista e, secondo gli studi medici effettuati fino ad adesso, non esistono ancora farmaci in grado di invertire questo danno.
L'insorgenza del glaucoma può manifestarsi in modo strisciante, mettendo lentamente a dura prova la vista. La condizione si sviluppa gradualmente nel tempo e può passare del tutto inosservata fino a quando non raggiunge uno stadio avanzato, per cui è necessario rivolgersi regolarmente a un oculista per prevenire ulteriori danni. Se non trattato, il glaucoma può causare la perdita della vista o addirittura la cecità.
Quali sono le cause del Glaucoma
L'aumento della pressione oculare è la causa principale, poiché nella parte anteriore dell'occhio si trova un piccolo spazio chiamato camera anteriore. Un fluido chiaro chiamato umor acqueo scorre continuamente attraverso questa camera, mantenendola nutrita e sana. Quando è disturbato, non scorre correttamente da una struttura di drenaggio interna, causando un accumulo di liquido e un'elevata pressione intraoculare.
Esistono due tipi principali:
- Glaucoma ad angolo aperto
- Glaucoma ad angolo chiuso
La classificazione come "aperto" (ampio) o "chiuso" (stretto) si riferisce alla quantità di liquido che fuoriesce dalla camera quando la pressione aumenta.
Quali sono i trattamenti contro il Glaucoma
Nel trattamento del glaucoma, l'obiettivo iniziale è quello di ridurre il più possibile la pressione sull'occhio. Questo aiuterà a preservare la vista e a prevenire ulteriori danni.
I trattamenti del glaucoma si presentano in due forme principali: farmaci e chirurgia. I farmaci sono comunemente disponibili sotto forma di colliri, mentre l'intervento chirurgico viene solitamente eseguito attraverso una piccola incisione alla cornea.
I farmaci comunemente utilizzati per il glaucoma comprendono i beta-bloccanti, che rallentano la produzione di liquidi nell'occhio, e gli steroidi, come il timololo, che riducono rapidamente l'infiammazione. I colliri contenenti prostaglandine agiscono per rilassare i muscoli oculari, allontanare l'iride dal trabecolato e aprire la struttura interna per alleviare l'estrema pressione oculare. Anche gli alfa-adrenergici e i parasimpaticomimetici agiscono diminuendo la velocità di produzione dell'umor acqueo.
La cannabis può aiutare?
Il ruolo della cannabis medica contro il glaucoma è ancora oggetto di studio. Allo stato attuale, infatti, sappiamo che i cannabinoidi sono efficaci perché abbassano la pressione intra-oculare ed esercitano al tempo stesso un effetto neuroprotettivo.
Il cannabinoide più studiato - e quello che dà maggiori risultati - è stato il THC. Si è rivelato utile con somministrazione orale, endovenosa o per inalazione. Riduce significativamente la pressione intra-oculare e ha un effetto che dura per circa tre o quattro ore. La combinazione con il CBD e il CBG ha dato risultati incoraggianti senza presentare effetti collaterali, come evidenziato nello studio "Effect of palmitoylethanolamide on inner retinal function in glaucoma" a firma di Gemma Caterina Maria Rossi, pubblicato nel giugno 2020.
In conclusione, possiamo affermare che l'effetto ipotensivo della cannabis è indicato soprattutto nel glaucoma resistente alle terapie convenzionali, così come sottolineato dalle linee guida del Ministero della Salute. L'unico limite noto è la breve durata d'azione, ma la cannabis rimane una valida alternativa terapeutica al trattamento del glaucoma.