Per i pazienti in terapia con cannabis

Il Servizio di Tutela Legale CLINN fornisce un supporto essenziale ai pazienti in terapia con cannabis medica, garantendo assistenza legale in caso di controlli stradali. La validità della prescrizione e il rispetto delle leggi sono elementi fondamentali per accedere alla copertura gratuita, con possibilità di supporto a tariffe agevolate per chi non rientra nei criteri.

Obiettivo del servizio

L’obiettivo è garantire assistenza legale qualificata per chi subisce contestazioni legate alla detenzione del farmaco o alla positività ai cannabinoidi, coprendo le spese processuali, le perizie e l’assistenza necessaria per la difesa del paziente.

Sebbene non possa eliminare del tutto il rischio di sanzioni, questa iniziativa permette ai pazienti di affrontare eventuali contestazioni con maggiore sicurezza e serenità, promuovendo al contempo un atteggiamento consapevole e collaborativo nei confronti delle Forze dell’Ordine. Un supporto concreto, quindi, che facilita il rapporto tra cittadini e autorità e garantisce una maggiore tutela a chi segue una terapia prescritta da medici specializzati.

Il servizio è attivo esclusivamente sul territorio italiano e non copre eventuali controlli o contestazioni avvenuti all'estero, poiché le normative locali possono differire da quelle italiane e rendere impossibile l'intervento legale garantito da CLINN.

Criteri di inclusione

Per poter accedere al Servizio di Tutela Legale Gratuita CLINN, il paziente deve soddisfare precisi requisiti che garantiscono la piena conformità al trattamento e alle normative vigenti. La tutela è riservata esclusivamente a coloro che seguono una terapia con cannabis medica prescritta per patologie specifiche e gestita attraverso il network CLINN.

Il primo requisito fondamentale è la diagnosi di una patologia prevista dal Decreto Ministeriale del 9 novembre 2015, ovvero quelle per cui il Sistema Sanitario Nazionale riconosce l’uso medico della cannabis. Tra queste rientrano:

  • Dolore cronico (es. sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale).
  • Nausea e vomito da chemioterapia, radioterapia, terapie HIV o HCV.
  • Anoressia/perdita di appetito in pazienti oncologici, con AIDS o anoressia nervosa.
  • Glaucoma resistente alle terapie convenzionali.
  • Sindrome di Tourette con riduzione dei movimenti involontari.

Prescrizione e documentazione

Oltre alla diagnosi, è necessario che il paziente disponga di una prescrizione medica valida, rilasciata esclusivamente da un medico del network CLINN attraverso il software ClinnCare.

Ogni prescrizione ha una validità di 60 giorni e, per mantenere attiva la copertura legale, deve essere rinnovata tempestivamente. In caso di controllo stradale, solo una prescrizione valida nel momento dell’accertamento può garantire la tutela legale; un successivo rinnovo non può avere valore retroattivo.

Affinché il supporto legale sia attivabile, il paziente deve anche essere in possesso di tutta la documentazione necessaria, inclusa la prescrizione medica e la ricevuta d’acquisto del farmaco. Inoltre, è indispensabile rispettare le indicazioni contenute nel Vademecum CLINN, che fornisce precise linee guida sulla corretta conservazione e trasporto del farmaco, sulle modalità di collaborazione con le Forze dell’Ordine in caso di controlli e sul rispetto delle indicazioni terapeutiche e delle normative di guida.

Assistenza Legale e Fondo dedicato

Per garantire un supporto efficace e sostenibile ai pazienti in trattamento con cannabis terapeutica, CLINN ha istituito un fondo dedicato che permette di offrire assistenza legale gratuita fino a 10 casi all’anno. Questo limite è stato stabilito per garantire un servizio altamente qualificato, riservando la tutela legale gratuita ai pazienti che si trovano in situazioni di effettiva necessità. La selezione delle richieste verrà effettuata tenendo conto di fattori come la tempistica dell’evento, la data della prescrizione e la validità della copertura al momento del controllo.

Nel caso in cui il fondo annuale fosse esaurito o il paziente non rientrasse nei criteri di inclusione per l’assistenza gratuita, CLINN ha previsto una soluzione di supporto alternativa, offrendo la possibilità di accedere agli studi legali convenzionati a tariffe agevolate.

Posso curarmi con la Cannabis Terapeutica?

È essenziale determinare se il trattamento con cannabinoidi è adatto alla tua specifica condizione medica. Clicca qui sotto e rispondi alle domande che ci permetteranno di valutare la tua idoneità alla terapia e ricevere una consulenza personalizzata.

Inizia il test

Richiedi un contatto

Indicaci un tuo recapito, ti richiameremo noi!

Un operatore di Clinn ti contatterà per rispondere a qualsiasi domanda e guidarti nel percorso con la cannabis medica.

  • Consulenza sulle patologie trattabili con cannabinoidi
  • Informazioni su medici affiliati, visite e follow-up
  • Guida alle prenotazioni

Riceverai una chiamata dal numero (+39) 02 49 509 000

Oppure raggiungici con:
Modulo contatti / info@clinn.it / (+39) 02 49 509 000

Consenso al trattamento dei dati personali
Consenso newsletter

Letta l'informativa resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016 rilascio il consenso per ricevere comunicazioni pubblicitarie e promozionali sui servizi offerti da MAVA srl, principalmente tramite email